Lefebvre Giuffrè offre a supporto dell’attività di Avvocati, Notai, CTU, DPO e Consulenti un ampio catalogo di software e tools che permettono di semplificare e velocizzare la gestione delle attività professionali quotidiane.
I gestionali Cliens, residenti e in cloud, grazie alla loro modularità si adattano flessibilmente alle singole esigenze dello Studio, da quello individuale a quello di grandi dimensioni. Insieme con gli strumenti supportano l’Avvocato nello svolgimento delle quotidiane attività legate alla redazione e invio di atti telematici, consultazione dei dati di cancelleria, gestione e conservazione a norma del documentale, generazione, invio e conservazione delle fatture elettroniche.
Domanda di esecuzione specifica del preliminare di vendita di quote societarie: presupposti e termine per la stipula del definitivo
Non è costituzionalmente illegittimo escludere i condannati per reati ostativi dalle pene sostitutive
Tutela dell’immagine dei minori: chiusura del profilo Facebook per uso improprio e senza consenso materno
La natura autonoma della combustione illecita di rifiuti pericolosi
Detenuto con figlia disabile: non concessa la detenzione domiciliare
Danni da emotrasfusioni infette: il coniuge superstite non ha diritto all’indennizzo se non dimostra la “vivenza a carico”
Prescrizione del diritto di chiedere la rendita vitalizia: la soluzione delle Sezioni Unite
Il criterio di competenza per le azioni “conseguenti” alla Cassazione con rinvio di una sentenza
Strumenti crittografici nella giustizia: lo stato dell’arte della tecnologia investigativa e l’incapacità del legislatore di seguirne l’evoluzione
Escluso dalla selezione per un posto da docente universitario: fatale il curriculum vitae falsificato
Decreto Economia, via libera definitivo dalla Camera: il provvedimento è legge
Oggetti detenuti in magazzino con marchio CE contraffatto: è un tentativo di frode in commercio
Abuso d’ufficio: il giudice non è tenuto a una valutazione nel merito
Autodeterminazione nelle scelte di fine vita: inammissibile la questione di legittimità relativa all’omicidio del consenziente
La responsabilità da custodia condominiale e i limiti dell’esimente del caso fortuito
Generica e indeterminata la formulazione accusatoria nei confronti dell’ente priva dei requisiti previsti dal d.lgs. n. 231/2001
I motivi di salute non esonerano l’avvocato dall’onere di controllare la PEC
È risarcibile il danno da usura psico-fisica anche per pochi mesi di superlavoro
Dal 23 settembre al 27 novembre 2025 Master Expert Solution Revisione: La Chiave per il Successo Professionale.
Dal 19 settembre al 5 dicembre 2025 Per coloro che si preparano al concorso per i 51 posti di referendario T.A.R
Lefebvre Giuffrè, in collaborazione con Tax Consulting Firm, lancia un progetto formativo di eccellenza dedicato ai Pro
Dal 21 ottobre 2025 al 30 giugno 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Preparati per il futuro con un'opportun
Dal 28 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Dal 1° gennaio 2026, la Riforma del Ter