Dai contenuti ricchi e costantemente aggiornati le banche dati online Lefebvre Giuffrè offrono risposte rapide e autorevoli ai problemi pratici della professione.
Grazie a diverse forme di ricerca che mirano a risultati concreti, all’aggiornamento quotidiano dei contenuti, approfondimenti e servizi consentono di andare dritto alla soluzione pratica di un problema.
Con MementoPiù Expert Solution, il sistema modulare pensato per i bisogni dei professionisti fiscali e del lavoro, ogni professione trova rapidamente risposta a dubbi e quesiti.
CPB per le società di capitali: adempimenti e controlli in vista dell'adesione
IVA e concordato preventivo: quando il creditore può emettere la nota di variazione
È perseguibile l'emissione di fatture per finalità fraudolente di tipo soggettivo
Indebita compensazione: divieto di utilizzo di crediti d'imposta dell'accollante
IRES premiale e trasparenza fiscale: requisiti di accesso e cause di decadenza
Acquisto prima casa con Superbonus: regole sul trasferimento residenza post-Covid
IVA nei servizi di logistica e trasporto: rischi di riqualificazione contrattuale
Validità accertamento notificato al socio entro 5 anni dall’estinzione della società
Esterovestizione: non si configura in caso di attività economica svolta all'estero
Lavoro intermittente: chiarimenti sulla tabella del Regio Decreto abrogato
Detrazione IVA: solo l’importatore che utilizza i beni nell'attività può detrarre
Pubblicato il Modello di notifica dei soggetti tenuti alla presentazione della GIR
La Consulta conferma la legittimità dei licenziamenti dei dirigenti anche durante la pandemia
Dal 23 settembre al 27 novembre 2025 Master Expert Solution Revisione: La Chiave per il Successo Professionale.
Dal 24 ottobre 2025 al 30 gennaio 2026 Per coloro che si preparano al concorso per i 51 posti di referendario T.A
Lefebvre Giuffrè, in collaborazione con Tax Consulting Firm, lancia un progetto formativo di eccellenza dedicato ai Pro
Dal 21 ottobre 2025 al 30 giugno 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Preparati per il futuro con un'opportun
Dal 28 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Dal 1° gennaio 2026, la Riforma del Ter
Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 In un mondo in cui l’inclusività sta diventando un valore imprescindibile anch