II Sessione
Autonomia e indipendenza della Magistratura
- Separazione delle funzioni e delle carriere: le ricadute sull’ordine giudiziario
- CSM e autonomia esterna della Magistratura
- L’obbligo di esercitare l’azione penale
- Limiti e funzione della discrezionalità del CSM
- Il diritto vivente e la certezza del diritto
Introduzione:
Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte di cassazione
Angelo Piraino, Segretario generale di Magistratura indipendente
Mario Cicala, Direttore della Rivista “Il diritto vivente”
Presentazione del volume:
La Costituzione vivente, Autori Vari, Giuffrè Francis Lefebvre, 2023
Giovanni Amoroso, Giudice costituzionale
Lectio magistralis sull’indipendenza della Magistratura
Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte costituzionale
Discussant:
Alfonso Celotto, Professore di diritto costituzionale presso l'Università Roma Tre
Partecipano al dibattito:
Paola D’Ovidio, Componente del Consiglio superiore della magistratura
Felice Giuffrè, Componente del Consiglio superiore della magistratura
Francesco Paolo Sisto, Viceministro della giustizia
Francesco Prete, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brescia
Luca D’Addario, Magistrato dell’Ufficio studi del Consiglio superiore della magistratura