- Home
- Formazione
- Roma - il gdpr, il piano di sicurezza, le responsabilità e le sanzioni
5
Dicembre
Giovedì
Roma - Il GDPR, il piano di sicurezza, le responsabilità e le sanzioni
Il corso si concentrerà particolarmente sull’aspetto delle misure di sicurezza adeguate e delle possibili contestazioni, sia in ambito civile sia in ambito amministrativo e penale, generate da un approccio non corretto agli adempimenti.
Ognuna delle tematiche previste partirà dall’analisi di casi pratici dai quali il relatore snoderà il ragionamento per far comprendere il contesto in cui si pone la questione fino a giungere alla soluzione più accreditata ed efficace per il professionista.
L’incontro si focalizza sulle concrete esigenze professionali degli stessi partecipanti i quali saranno indotti al continuo confronto e all’interazione tra di loro e con il docente.
Destinatari
Commercialisti, Avvocati, Professioni Tecniche
Docenti
Professore di Informatica Giuridica e Fondatore e Coordinatore del Corso di Perfezionamento in Informatica Giuridica dell’Università degli Studi di Milano
Giovanni Ziccardi
Programma
Il panorama sanzionatorio amministrativo, i precedenti e l’analisi dell’approccio “graduale” del Legislatore sul punto
• Prevedere le sanzioni e diminuire l’impatto delle stesse
• Le sanzioni penali
• Le responsabilità per danni
• Le coperture assicurative legate agli incidenti informatici e al trattamento dei dati
• Le singole responsabilità dei soggetti
• Le linee guida, o policy, per limitare eventuali responsabilità
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.