3
Giugno
Lunedì
Gestore della crisi di impresa
CORSO ONLINE
Il Corso di alta formazione, della durata di 40 ore, offerto dall’Università LUM in convenzione con Giuffrè Francis Lefebvre, consente di acquisire tutti gli strumenti necessari per l’ottenimento dei requisiti formativi necessari all’iscrizione e al mantenimento della stessa all’Albo dei soggetti destinati a svolgere, su incarico del tribunale, le funzioni di Curatore, Commissario giudiziale, Liquidatore nelle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza di cui all’art. 356 del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza).
Il Corso è articolato ed erogato in conformità alle Linee Guida generali del 1° febbraio 2023, emanate dalla Scuola Superiore della Magistratura per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e aggiornamento nella materia della crisi di impresa e dell’insolvenza, nonché alla Circolare del Ministero della Giustizia del 19 gennaio 2023.
Destinatari
Commercialisti, Avvocati, Azienda
Docenti
Avvocato e Professore ordinario di Diritto dell’Economia
Luisa Appio
Luisa Appio
Professore ordinario di Diritto dell’Economia
, Professore associato di Diritto Commerciale, Dottore Commercialista
Eustachio Cardinale
Eustachio Cardinale
Professore associato di Diritto Commerciale
, Avv.
Davide De Filippis
Davide De Filippis
Avvocato e Professore a contratto in Diritto della Proprietà intellettuale
, Magistrato in Roma
Fabio De Palo
Fabio De Palo
Tribunale di Roma
, Professore associato di diritto commerciale dipartimento di economia Foggia
Annamaria Dentamaro
Annamaria Dentamaro
Prof.ssa Annamaria Dentamaro, Professore associato di diritto commerciale dipartimento di economia Foggia
, Prof.
Vincenzo Donativi
Vincenzo Donativi
Professore ordinario di Diritto Commerciale
, Prof.
Sabino Fortunato
Sabino Fortunato
Professore ordinario di Diritto Commerciale
, Prof. Avv.
Francesco Grieco
Francesco Grieco
Avvocato e Professore straordinario di diritto commerciale
, Dott.
Valentino Lenoci
Valentino Lenoci
Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
, Dott.
Michele Monteleone
Michele Monteleone
Magistrato in Benevento e Docente a contratto in Diritto e Gestione della Crisi di Impresa
, Dott.
Giovanni Battista Nardecchia
Giovanni Battista Nardecchia
Giudice delegato ai fallimenti del tribunale di Monza
,
Nicola Nisio
Nicola Nisio
Avv. Nicola Nisio, Avvocato e Ricercatore confermato di Diritto Commerciale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
, Prof.ssa Avv.
Stefania Pacchi
Stefania Pacchi
Avvocato e Già Professore ordinario di Diritto commerciale
, Dottore Commercialista e Avvocato in Milano
Carlo Pagliughi
Carlo Pagliughi
Dottore Commercialista e Avvocato in Milano
, Dott.
Ignazio Pellecchia
Ignazio Pellecchia
Dottore Commercialista
, Prof.ssa
Patrizia Riva
Patrizia Riva
Professore Associato di Corporate Governance e Revisione UPO, Dottore Commercialista e Revisore Legale
, Giudice del Tribunale di Milano
Federico Vincenzo Amedeo Rolfi
Federico Vincenzo Amedeo Rolfi
, Avvocato e curatore fallimentare in Milano
Salvatore Sanzo, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Mauro Vitiello
Mauro Vitiello
Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Programma
le="margin-bottom:0cm;line-height:normal;">I INCONTRO
I PRINCIPI GENERALI DELLA DISCIPLINA DELLA CRISI E IL CONCETTO DI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA
II INCONTRO
IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEL CONSUMATORE: DOMANDA E PROCEDIMENTO
-
III INCONTRO
LA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA E L’ESDEBITAZIONE DI DIRITTO E DELL’INCAPIENTE
-
IIV IV INCONTRO
IL CONCORDATO MINORE
-
V INCONTRO
LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA E I CONTRATTI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO
-
VI INCONTRO
IL CONCORDATO PREVENTIVO (1)
-
VII INCONTRO
IL PROCEDIMENTO UNITARIO PER L’ACCESSO AGLI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA
-
VIII INCONTRO
IL CONCORDATO PREVENTIVO (2)
-
IX INCONTRO
IL CONCORDATO SEMPLIFICATO PER LA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO E IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE SOGGETTO AD OMOLOGAZIONE (PRO)
-
X INCONTRO
GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE
-
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.